Guarda la registrazione del Webinar:
Rivedi il Webinar gratuito e scopri quali sono i principi del Machine Learning e come tale pratica sia implementata all’interno dello stack Elastic.
Machine Learning, cos’è?
Oggi le aziende producono in continuazione enormi moli di dati complessi e in continuo aggiornamento che rendono quasi impossibile l’individuazione in tempo reale di problemi legati all’infrastruttura, di errori o di problematiche di business attraverso l’utilizzo di appositi controlli o il monitoraggio manuale di dashboard.
Il Machine Learning risolve queste questioni, in quanto utilizza metodi matematico-computazionali per apprendere informazioni direttamente dai dati e prendere decisioni sulla base delle stesse senza bisogno (o quasi) di un intervento manuale.
Le funzionalità di Machine Learning di Elastic, in particolare, modellano automaticamente e in tempo reale il comportamento dei dati salvati (tendenze, periodicità e altro) per identificare i problemi più rapidamente, semplificare l'analisi delle cause principali degli stessi e ridurre i falsi positivi.
AGENDA
L’Agenda del webinar è la seguente, e vedrà una prima parte più “introduttiva” seguita da una seconda parte più “interattiva”, con una Live DEMO della soluzione e di alcune specifiche funzionalità:
- Fondamenti di machine learning
- L'implementazione nello stack Elastic
- Metriche ricavabili e loro tipologie, bucket span, funzioni di analisi, influencer, detector
- Analisi delle metriche con l'Anomaly Explorer
- Machine learning e APM
Registrati e vedi la registrazione per approfondire questi argomenti.
Chi è lo Speaker del Webinar?
Il Webinar è tenuto da Alessandro Menti, DevOps Engineer & Elastic Expert at Kiratech.

DevOps Engineer & Elastic Expert at Kiratech
Appassionato di sicurezza informatica e di Public Key Infrastructure, si occupa di deployment e amministrazione di stack Elastic per l'analisi di log (con particolare riferimento a casi d'uso di security analytics) e di provisioning/gestione della piattaforma Red Hat OpenShift per lo sviluppo enterprise di applicativi orchestrati su cluster.