Red Hat OpenShift è la piattaforma hybrid cloud scelta dal Gruppo Alpitour per rivoluzionare la propria infrastruttura IT e migliorare la gestione della rete di produzione e di vendita.
Come partner Advanced di Red Hat, Kiratech ha collaborato da subito a stretto contatto con il team IT Alpitour e il resto è storia:
"Ricordo ancora il primo incontro con Alpitour" commenta Giulio Covassi, CEO di Kiratech. "Accompagnati da RedHat, abbiamo iniziato a parlare del progetto di modernizzazione della loro infrastruttura IT e dopo 10 minuti già stavamo disegnando su una lavagna l'Alpitour del futuro. Si è creata fin da subito una forte empatia sia dal punto di vista personale che tecnico, tanto che quello che noi di Kiratech avevamo proposto fin dall'inizio si è rispecchiato esattamente nel progetto a cui stiamo lavorando insieme da due anni".
Dal punto di vista tecnico, il progetto prevedere l'utilizzo dell'infrastruttura OpenShift come soluzione Kubernetes, a cui si aggiunge lo stack applicativo di RedHat, da Jboss in poi, per riscrivere le applicazioni, e infine Kafka.
Continua Giulio Covassi: "La scelta organizzativa di Alpitour di aver mantenuto la forza di sviluppo applicativo al suo interno anziché avvalersi dell'outsourcing, come la maggior parte dei clienti con i quali ci interfacciamo, ha aiutato a creare questa forte sinergia operativa che sta alla base del successo del progetto stesso."
Per leggere il comunicato ufficiale pubblicato sul sito Redhat.com clicca qui.
***
Kiratech
è un’azienda con head quarter a Verona e sedi operative a Milano, Lugano e Bangkok che fornisce consulenza, formazione e servizi in ambito Cloud, DevOps, Cybersecurity (AKIT) e MSP e accompagna le aziende Enterprise verso l’adozione dell’approccio Cloud Native.
Per maggiori informazioni: https://www.kiratech.it/
Segui Kiratech su Twitter, LinkedIn, Facebook e YouTube.